Ecco i frutti del nostro lavoro
Il corso del tempo ha portato ad affinare delle tecniche di produzione, che vedono l'Azienda primeggiare nella coltivazione di fieno per foraggio oltre il grano, oro biondo del nisseno da sempre motivo di orgoglio siculo. Grande attenzione dedica il gruppo familiare alle altre produzioni dell'azienda quali Salsa di pomodoro Siciliano, Olio Extravergine di Oliva e Miele.

Fieno da Foraggio
Il fieno da foraggio è un vero orgoglio dell'Azienda agricola in quanto a qualità e riconoscimento da parte degli utenti. Viene prodotto un fieno di Graminacee ricco di fibre e uno di leguminose altamente proteico, contenente calcio e fosforo. Le principali piante sono: Trifoglio Alessandrino, Sulla, Veccia, Avena nera e Grano tenero.
Grano Duro
l grano duro è stato coltivato da sempre nella contrade Caldea, Bragamè, Edera e Casazza  perfettamente adattati alle sue condizioni pedoclimatiche e lavorato da sapienti mani contadine. Viene prodotto un Grano dal portamento eretto, di media altezza, e si caratterizza per l'eccellente indice di glutine, l'elevato indice di giallo e il buon contenuto proteico. Le varietà utlizzate sono Core e Antalis.


Olio Extravergine di Oliva
L'uliveto di famiglia si trova in contrada Giorgi in agro di Mussomeli, uno scenario dolce e equilibrato, coltivato con sapienza ed ordine, protetto nella sua originaria bellezza. Circa trecento alberi producono un olio extra vergine di oliva che non subisce alcun trattamento, alterante. Sono presenti varietà  quali Biancolilla, Nocellara e Cerasuola, profumati e fruttati ma non eccessivi nella loro nota acida.
Salsa di pomodoro Siciliano
Tutta la dolcezza del pomodoro coltivato in campo aperto, l'aroma del basilico, il sapore avvolgente dell'olio da nocellara nisseno, fanno della salsa prodotta in azienda un inno alle tradizioni di Sicilia. Sia il pomodoro che i condimenti della salsa sono 100% siciliani, prodotti dalla stessa azienda per garantire il rispetto della materia prima, un'attenta selezione e un corretto utilizzo nella filiera.


Miele Millefiori
Il miele millefiori è più ricco di sostanze nutritive rispetto alle varietà monoflorali: i pollini di specie vegetali differenti tra loro, infatti, lo rendono un vero e proprio concentrato di nutrimenti. La vera anima di tale prodotto è Maria Antonietta Indovina, capace nel corso degli anni di produrre un miele di grande ricchezza aromatica e carico di nutrienti tali da renderlo un super alleato per combattere i mali di stagione.